La natura stessa ci è d'esempio: un uccello appollaiato su un albero non teme che il ramo si spezzi, perché la sua fiducia non si basa sulla forza del ramo, ma nella sua capacità di volare. Tutti i giorni, siamo bombardati da notizie che nutrono le nostre paure: le guerre, la situazione economica, la salute. Nel regno animale, la paura è un'emozione utile, perché permette di sapere quali sono i propri limiti. La paura aiuta a definire il pericolo e rafforza l'istinto di sopravvivenza. Permette di sviluppare qualità fondamentali come: cautela, anticipazione, previsione, attenzione e verifica. Come sempre, però, i problemi iniziano quando la paura ci reprime, oppure quando trabocca e ci limita nella nostra vita. Durante questo seminario, utilizzeremo semplici tecniche per aiutarci a sciogliere i nodi che ci imprigionano nei nostri vecchi comportamenti. Aprendo il potere della trasformazione potremo ridimensionare le nostre paure per vivere pienamente nel presente. Riconoscere le nostre paure e dare loro l'ascolto e l'attenzione di cui hanno bisogno per liberare il motore del cambiamento dentro di noi.
Coltivare un presente che ci porta ad una maggiore consapevolezza, una maggior responsabilità, che ci assomigli davvero. In questi momenti storici, è importante poter vivere la nostra coerenza interiore per osare quello che siamo consapevolmente. Sciogliere le nostre ferite del passato, e portare il nostro sguardo al futuro per vivere un presente più radicato.
IL MONDO DEL CAUSALE, IL TEMPIO DELL'ANIMA.
Individuare e scogliere le cristallizzazioni mentale del nostro corpo
IIIndividuare e scogliere le cristallizzazioni mentale del nostro corpo
Corsi per studenti che hanno finito la formazione e desiderano completare le loro conoscenze. Questi sono corsi tematici che vengono offerti in 2 o 3 weekend all'anno in ciascuna regione.